L'orologio del "popolo" segna sempre qualche ora indietro. Molta gente è rimasta ai gol di Di Vaio e ha traslato in automatico le sue virtù di goleador passato, salvatore del Bologna (è proprio successo così), in qualità da dirigente. Poi piomba sulla gente ignara un comunicato di nove gruppi della Curva duro come un tracciante nella battaglia di Baghdad e tanti, giustamente, si chiedono cosa sia successo. Fino a un anno fa era "chi fischia, rischia" e "stai sereno maigoduto, il colpaccio è Joey Saputo" (archeologia di una tifoseria prona: evidentemente, anche allora, una roba di parte, non collettiva. Ma nessuno se ne dissociò apertamente) e oggi, all'improvviso, una nota preparata da tempo detta condizioni e segna una frattura insanabile con la dirigenza, in attesa di chiedere il conto definitivo a Joey Saputo in persona.
Cosa è successo tra di loro lo sanno solo loro. Per la collettività Di Vaio era sì, quello inciampato in un Nettuno d'Oro che gli volle dare soprattutto Maurizio Cevenini (parlo di un caro amico e di una figura indimenticabile, ma certo non esente da errori, politici e di valutazioni sulle persone) e che fu restituito sull'onda del mini-scandalo scoppiato nel 2011, quando si scoprì che entrava in centro grazie al pass per disabili di Marilena Molinari. Fu la perizia professionale dell'avvocato Magnisi a farlo uscire in dribbling da una vicenda molto scivolosa, L'anno dopo, sempre grazie a Magnisi, evitò un coinvolgimento nel calcio scommesse. Due cose sepolte nella memoria della gente che le robe imbarazzanti le ricorda solo se capitano ai politici o ai giornalisti. Chi fa gol ha un salvacondotto perenne.
Poi l'esperienza in Canada gli fece conoscere Saputo (e stabilì il primo contatto tra il futuro Chairman e Albano Guraldi) il quale però nulla gli disse degli approcci con Tacopina e Patel per entrare nel Bologna. (assieme a Rizza, Kang e Tran. Dove sono finiti questi investitori, a proposito, presenti fino a metà 2017? Mah, mistero). Infine l'inserimento nei quadri dirigenziali, la parabola di ascesa e il vertiginoso capitombolo di ieri.
La richiesta, anzi il perentorio ultimatum della Curva, che attiene evidentemente a dinamiche di rapporti che si sono guastati (Di Vaio nel Bologna non ha fatto solo il team manager, ma anche il pr presso scuole, club di tifosi, istituzioni, bei nomi in città: gradevole nell'aspetto, curato, buon parlatore, già star del rettangolo verde, un mix di perfetta presentabilità), cozza con il percorso di Saputo. Nella imperscrutabilità del personaggio - un vero alieno nel calcio italiano, avesse fatto una cosa comprensibile... - ci sono due punti certi: il granitico gruppo di dirigenti rossoblu, modificato solo dall'estromissione di Corvino (l'unico scelto dal canadese, tanto per aumentare i sospetti di schizofrenia) e il ruolo appena dato a Di Vaio di supervisore dello scouting comune Bologna-Impact per l'area europea. Scommetto che, qualora si decidesse di sacrificarlo sull'altare di un difficilissimo tentativo di gettare un ponte verso il tifo, l'ex bomber viaggerà molto e a Casteldebole si vedrà pochissimo, le riunioni poi si possono fare anche al bar. In attesa, ovvio, di capire cosa vorrà fare Saputo da grande.
Perché é chiaro che la punta della lama dei tifosi ha l'obiettivo reale nel proprietario, i dirigenti sono una sua emanazione. E' lui la pietra dello scandalo, è lui la colossale delusione vera. Qui si tratta di sapere che cosa la comunità romana ha promesso a Saputo e che cosa Saputo ha ottenuto e otterrà da loro, al di là della professionalità nel lavoro. Ho sempre pensato che le ragioni plausibili del misterioso sbarco in Italia del quebecoise (non è di sicuro qui a far calcio, che non gliene frega niente lo si sa da subito, lo disse a Tacopina nel corso di una delle burrascose udienze della breve causa che fu subito patteggiata) siano da ricercare nel primo cda rossoblu, fatto ancor di più di uomini di sicuro mestiere capitolino, avvezzi a navigare tra l'Aniene e il Tevere. E' che anche a Roma gli equilibri cambiano, Malagò potrebbe salutare il CONI anzitempo e ciò produrre un effetto domino su consolidati equilibri.
Intanto la frattura tra saputiani e anti è diventata endemica. Il regalo di questa presidenza inconcludente saranno sguardi in cagnesco in città per decenni- Tipo la Jugoslavia che va in frantumi.
Ora, però, paradossalmente a Saputo la strada è stata spianata. Un amico comune mi segnalava che gli risultava fosse così perplesso da augurarsi la B per liberarsi dei dirigenti. Beh, coraggio, l'obiettivo si sta avvicinando. E ci sono anche i "sicari", quei cattivoni della Curva. Su, fai una cosa, una volta nella vita.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 17:18 Primavera, Bologna-Roma 2-4: non bastano De Luca e Nordvall
- 13:36 Verso #EmpoliBFC: De Silvestri in gruppo, terapie per Castro
- 19:55 Primavera, rossoblù domani a Casteldebole contro la Roma
- 19:51 Cambiaghi: "A Venezia tanta squadre hanno lasciato punti. Orsolini è un grande"
- 19:49 Italiano: "Su questo campo hanno faticato tutti. Portiamo a casa altri punti importanti"
- 19:46 Casale: "Vittoria importante, è normale guardare la classifica!
- 19:42 Orsolini: "Essere l'attaccante italiano ad aver segnato di più nell'ultimo triennio ripaga di tanti bocconi amari"
- 17:54 Le pagelle di Venezia-Bologna: magia di Orsolini, Dallinga stecca
- 15:37 Venezia-Bologna | La conferenza pre partita di Vincenzo Italiano ️
- 15:26 Italiano: "Venezia in forma, dovremo fare una grande partita. L'esonero di Motta? Mi dispiace per lui"
- 13:36 I convocati per #VeneziaBFC: out De Silvestri, Lykogiannis e Castro
- 13:25 Qualche giorno di differenziato per Castro: Empoli a rischio
- 21:27 Trauma contusivo al piede destro per Castro: domani ulteriori accertamenti
- 12:30 Seduta tattica a due giorni da #VeneziaBFC: si fermano Lykogiannis e De Silvestri
- 18:21 Primavera, anticipi e posticipi dalla 32esima alla 34esima giornata
- 18:19 Nazionali: Emil Holm convocato dalla Svezia
- 12:31 Bologna-Lazio | What Amazing Vibes
- 12:26 Bologna-Lazio 5-0 | Gol e highlights ️
- 12:24 Primavera | Sassuolo-Bologna 1-0 | Gol e highlights ️
- 21:52 Primavera, Sassuolo-Bologna 1-0: Knezovic regala la vittoria ai neroverdi
- 17:57 Fabbian: "Contento per la vittoria e il gol. Bologna è una piazza incredibile"
- 17:42 Orsolini: "Avevamo una gran voglia di vincere. Pubblico impressionante, avevo le lacrime agli occhi"
- 17:40 Ndoye: "Vittoria di oggi passaggio fondamentale per l'Europa"
- 17:34 Italiano: "Ambiente spettacolare, vittoria frutto del lavoro settimanale"
- 17:15 Le pagelle di Bologna-Lazio: Ndoye e Orsolini su tutti, Miranda miglior prestazione
- 17:11 Primavera, domani il Bologna in trasferta contro il Sassuolo
- 17:08 Bologna-Lazio | La conferenza pre partita di Vincenzo Italiano️
- 16:59 Italiano: "La Lazio non muore mai. Champions? Devi sempre colpire il bersaglio più grosso"
- 14:08 I convocati per #BFCLazio: torna Freuler dopo la squalifica
- 21:55 Anticipi e posticipi fino alla 33esima giornata: Bologna-Inter si gioca a Pasqua
- 18:47 Bologna, 10 i rossoblù convocati in Nazionale: prima per Castro e Dominguez
- 12:42 Seduta tattica a due giorni da #BFCLazio
- 15:50 Ecco l'arbitro di #BFCLazio
- 12:56 Ripresa degli allenamenti: lavoro tattico e partitella. Rossoblù al completo
- 15:45 Contro il Verona prima rete in rossoblù per Cambiaghi
- 15:43 Primavera | Bologna-Sampdoria 2-0 | Gol e highlights ️
- 15:41 Verona-Bologna 1-2 | Gol e highlights ️
- 15:57 Primavera, Bologna-Sampdoria 2-0: una doppietta di Menegazzo regala la vittoria
- 15:54 Lucumì: "Giocato una grandissima gara. Europa? Siamo un gruppo forte"
- 15:52 Odgaard: "Mi piace la posizione in cui mi fa giocare Italiano. Felice per Cambiaghi"
- 15:49 Cambiaghi: "Felici di aver ritrovato la vittoria in trasferta. Il gol è stato una liberazione"
- 15:47 Italiano: "Partita interpretata bene. Felice per Aebischer"